La principale preoccupazione sul fronte macroeconomico è l’aumento dell’inflazione, vicina al 10%. Per contrastarla, si prospetta un aumento del tasso d’interesse reale, che indebolirà la domanda di IDE in Brasile. Buone notizie e opportunità arrivano dall’energia, con investimenti da 95 miliardi in gas naturale e 68 miliardi in biocombustibili.
Infrastrutture: secondo la Banca Nazionale di Sviluppo Economico e Sociale – BNDES, il fabbisogno di investimenti in infrastrutture ammonta a quasi 2.400 miliardi di dollari per i prossimi venti anni, di cui poco più della metà in logistica (strade, aeroporti, ferrovie e porti) e quasi 300 miliardi di dollari in servizi di sanitizzazione. Per quanto riguarda i trasporti, il totale degli investimenti previsti fino il 2022 ammonta a circa USD 40 mld con particolare focus sul trasporto su rotaia.