Poiché sia l'agente sia il distributore hanno una sede d'affari
propria ed autonoma, vale la regola generale in virtù della quale
l'agente/distributore sopporta le proprie spese.
La disposizione...
L'entità della remunerazione percepita dall'Agente potrà essere
fissa, come potrà essere costituita da una percentuale sugli affari
andati a buon fine.
Sul punto, è importante verificare gli usi...
Il nuovo Codice Civile brasiliano, introdotto nel 2002, ha tipizzato
il contratto di agenzia, dettando una disciplina congiunta a quello di
distribuzione.
Alle due fattispecie si applicano e reg...
Diversamente da quanto previsto dalla legge speciale per la
Representação Comercial, gli agenti e i distributori non devono
essere iscritti ad albi o registri speciali né, tanto meno, avere
qualifi...
Si. È, altresì, consigliabile aggiungere alla pattuizione tutti gli
elementi in grado di individuare al meglio la volontà delle parti,
quali ad esempio:
a) l'indicazione della zona dove l'agente...
Schematicamente, possiamo rilevare come il contratto di Agenzia sia
caratterizzato da:
a) carattere non occasionale dell'attività svolta;
b) svolgimento di attività di mediazione per la conclus...